Cantina le Mandolare - Azienda vinicola a Brognoligo
Edmondo De Amicis “Il vino aggiunge un sorriso all’amicizia ed una scintilla all’amore.”
Benvenuti

Le Mandolare

Da più di mezzo secolo, nella culla del Soave, la cantina Le Mandolare vinifica le uve nate dai vigneti di proprietà di Brognoligo, Castelcerino, Fittà e Monteforte.

 

Solo una passione come la nostra, tradizionale ma d’avanguardia, può creare vini in grado di appagare anche i palati più esigenti.

Le Mandolare
I Vigneti

La sfida di Renzo, Germana, Chiara e Riccardo annata dopo annata, è quella di conciliare innovazione e tradizione per promuovere la qualità che troviamo in ogni bottiglia. Un suolo importante quello de “Le Mandolare”, che coltiva a vigneto circa 20 ettari di terreno fatto di basalto lavico e calcare, nella zona del soave Classico.

 

La lunga esperienza dell’azienda, creata dal capostipite Giobatta, valorizzando le tipiche caratteristiche del territorio, racconta di un vino frutto del rispetto della natura e dell’attenzione per l’ambiente. Un vino che racchiude tutta la bellezza e la genuinità di un luogo incontaminato come quello delle colline di Brognoligo. Gustando simili paesaggi non potrete far altro che lasciarvi sedurre da questi grandi vini.

Le Mandolare
I Vini

Gli acini dorati della Garganega e del Trebbiano di Soave, i grappoli ricchi di sole, gli antichi vitigni del luogo, il terreno calcareo e il sapiente lavoro delle mani dei titolari sono i veri protagonisti di questi grandi vini.

Le Mandolare
La Cantina

La cantina “Le Mandolare” nasce per offrire ai clienti un luogo raffinato e moderno che coniuga atmosfera tradizionale e innovazione tecnologica in grado di produrre vini di qualità.

 

Qui, vino e uomo, si incontrano per una piacevole fuga dalla frenesia quotidiana.